Formazione ed eventi, News
Lo Studio sulle novità legislative in materia di criptovalute per Il Sole 24 Ore.
Con due contributi pubblicati da Il Sole 24 Ore, Fabrizio Cancelliere e Giulio Tombesi commentano due importanti novità legislative in materia di criptovalute, valute virtuali e altre forme di rappresentazione digitale di valore: (i) il decreto del MEF 13 gennaio, che contiene le disposizioni attuative della Direttiva UE 2018/843 in tema di anagrafe dei prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valute virtuali (exchanger) e di portafoglio digitale (wallet provider) operanti in Italia, e (ii) il disegno di legge AS 2572 presentato al Senato, che propone la prima regolamentazione fiscale in Italia in materia di valute virtuali, sia ai fini delle imposte dirette che degli obblighi di antiriciclaggio e monitoraggio fiscale, in linea con l’esigenza di regolamentazione che si registra a livello internazionale, in cui sia l’OCSE che l’Unione Europea hanno lanciato proposte, attualmente in consultazione, per l’adeguamento, rispettivamente, del “Common Reporting Standard” sullo scambio di informazioni (“Crypto-Asset Reporting Framework and Amendments to the Common Reporting Standard” – “CARF”) e della Direttiva sulla cooperazione amministrativa tra gli Stati (“DAC8”), al nuovo fenomeno dei cripto asset.
Comments are closed