News, Operazioni
Studio nel finanziamento da 240 milioni ad Arvedi
Legal Community
Assistito da White & Case e dallo studio Tremonti Vitali Romagnoli Piccardi, il gruppo delle acciaierie Arvedi ha raggiunto un accordo con un pool di banche, assistite dai legali di Clifford Chance per un finanziamento a medio-lungo termine di 240 milioni di euro finalizzato a rimborsare integralmente l’importo residuo (29 milioni per capitale e interesse) derivante dal contratto di finanziamento originario e principalmente supportare finanziariamente gli investimenti del Piano Industriale 2015/2020.
Il team di White & Case è stato guidato dal partner Iacopo Canino , insieme agli associate Silvia Pasqualini e Adriana Tisi. Per Tremonti, che ha seguito i profili fiscali, dell’operazione per conto del Gruppo Arvedi, hanno agito Fabrizio Colombo e Stefania Trezzini.
Il team di Clifford Chance è stato guidato dal partner Giuseppe De Palma insieme al senior associate Pasquale Bifulco e al trainee Francesco Napoli, nonchè per gli aspetti fiscali, dal counsel Marco Palanca insieme all’associate Roberto Ingrassia.
Il sindacato di banche coinvolto nell’operazione era formato da Intesa Sanpaolo, per il tramite-Banca IMI, Unicredit, Banca Popolare di Milano, Monte dei Paschi nel ruolo di Mandated Lead Arrangers e Bookrunners e costituito inoltre da Cariparma, Banca del Mezzogiorno, Banca Popolare dell’Emilia Romagna e UBI Banca quali banche finanziatrici, con Banca IMI nel ruolo di Banca Agente.
Top Legal
Lo Studio Tremonti Vitali Romagnoli Piccardi e Associati e’ fra gli advisor dell’operazione che ha portato al rifinanziamento dell’indebitamento bancario di Acciaieria Arvedi e del gruppo societario facente capo a Finarvedi.
White & Case ha assistito le società del gruppo Finarvedi, mentre il pool di banche che include Banca Imi quale banca agente, UniCredit, Banca Popolare di Milano e Monte dei Paschi di Siena quali mandated lead arranger e bookrunner, Intesa Sanpaolo, UniCredit, Bpm, Mps, Banca del Mezzogiorno, Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Cassa di Risparmio di Parma e Cassa di Risparmio di Piacenza e Unione di Banche Italiane quali banche finanziatrici, è stato assistito da Clifford Chance.
Il team di White & Case è stato guidato dai partner Iacopo Canino e Michael Immordino, insieme agli associate Silvia Pasqualini e Adriana Tisi.
Il team di Clifford Chance è stato guidato dal partner Giuseppe De Palma, con il supporto degli associate Pasquale Bifulco e Francesco Napoli. I profili fiscali dell’operazione, per conto del gruppo Arvedi, sono stati seguiti da Tremonti Vitali Romagnoli Piccardi e Associati con Fabrizio Colombo e Stefania Trezzini.
Il rifinanziamento è stato portato a termine a mezzo di un finanziamento di tipologia term concesso ad Acciaieria Arvedi, garantito dalla capogruppo Finarvedi e dalla società Siderurgica Triestina per un valore complessivo di 240 milioni di euro.
Comments are closed